Provincia di Treviso / Uffici / Funzioni fondamentali / Urbanistica / Varianti alla strumentazione urbanistica comunale

Varianti alla strumentazione urbanistica comunale

Con l’acquisizione delle competenze in materia urbanistica, la Provincia si esprime, oltre che per l’approvazione dei PAT/PATI ed eventuali loro varianti ordinarie, anche in alcune specifiche procedure che, ai sensi di legge, comportano modifica degli strumenti urbanistici comunali:

  • Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), ai sensi del DPR 160/10 e della LR 55/12;
  • Realizzazione di opere pubbliche, ai sensi dell’art. 19 DPR 327/01 e dell’art. 24 LR 27/03;
  • Valorizzazione del patrimonio pubblico, ai sensi dell’art. 58 L 133/08 e art. 35 LR 11/10;
  • Accordi di programma, ai sensi dell’art. 34 Dlgs 267/00 e art. 7 LR 11/04.

L'emanazione di tutti gli atti di approvazione di strumenti urbanistici e/o l’espressione nell’ambito di una Conferenza dei Servizi, è preceduta da un parere, denominato Valutazione Tecnica Provinciale (VTP), espresso dal Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale previo parere di un Comitato Tecnico interno, presieduto dal Direttore Generale.

Menù dell'Organigramma

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso