La Consigliera provinciale di parità:
- si occupa dei casi di discriminazione di genere al lavoro,
- diffonde la conoscenza e lo scambio di buone prassi in materia di pari opportunità e di contrasto alle discriminazioni,
- collabora con gli assessorati e gli organismi di parità degli enti locali per promuovere i temi delle pari opportunità,
- promuove progetti di azioni positive per favorire l'occupazione femminile, la parità retributiva e le pari opportunità di carriera,
- rilascia i pareri sui piani delle azioni positive.
La Consigliera è nominata con decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro per le Pari opportunità.
Il suo ufficio si trova presso la sede della Provincia.
Unità Operativa Pari Opportunità - Politiche Giovanili Scuola/Lavoro
-
Di cosa si occupa l'ufficio:
Ci occupiamo della promozione delle pari opportunità al lavoro e assistiamo la Consigliera provinciale di parità nello svolgimento dei suoi compiti.Responsabile e Assistente della Consigliera di Parità
GIANNA FAVRETTO
Telefono: (+39) 0422 656327Collaboratori
PAOLA DI SIMONE
Telefono: (+39) 0422 656391E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 1