• Attività e Pubblicazioni
  • Bandi, Concorsi e Avvisi
  • Comunicati Stampa
  • Dirigenti
  • Eventi nella Marca
  • Informazioni e Modulistica
  • Il Parco della Storga
  • Notizie
  • Pagamenti
  • Social Wall
  • Statuto e Regolamenti
  • Stazione Unica Appaltante
  • Uffici
  • Selezioni Uniche e Concorsi Unici

    La Provincia di Treviso offre agli enti locali del territorio provinciale il servizio, in forma associata, di organizzazione delle selezioni uniche e dei concorsi per profili professionali omogenei.

    Selezioni Uniche

    La selezione unica per la formazione di elenchi di idonei all’assunzione nei ruoli degli enti locali, introdotta dall’art. 3-bis del D.L. 80/2021, rappresenta un nuovo strumento finalizzato a rendere più snelle e veloci le assunzioni.

    A differenza del concorso pubblico, la selezione unica si svolge in due fasi: 

    FASE 1: formazione di un elenco di idonei

    L'elenco di idonei per ciascun profilo professionale viene formato, previo espletamento di una prova d’esame, anche in assenza di fabbisogni di personale approvato. La formazione e la gestione degli elenchi di idonei sono di esclusiva competenza della Provincia. Gli elenchi hanno validità di due anni dalla data della loro prima approvazione e vengono aggiornati alla scadenza del primo anno di vigenza.

    Concorsi Unici

    Il concorso unico, per esami o per titoli ed esami, è una procedura selettiva pubblica che consente di svolgere un’unica selezione a favore di più amministrazioni, con le modalità di un concorso pubblico tradizionale. La Provincia cura l’intera gestione delle procedura di concorso e, al termine dei lavori, assegna i candidati vincitori alla sede di destinazione, individuata tra quelle messe a concorso secondo le preferenze espresse dal candidato, nel rispetto dell’ordine di graduatoria.

    Per gli Enti

    Sei un Ente e vuoi aderire al servizio, in forma associata, di organizzazione delle selezioni uniche e dei concorsi per profili professionali omogenei della Provincia di Treviso?

    Puoi farlo in qualsiasi momento, anche per le selezioni uniche già avviate.

    Clicca sul pulsante "Richiedi la modulistica per gli enti" oppure contattaci per ulteriori informazioni.

    Comuni aderenti
    Comune
    Altivole
    Asolo
    Breda di Piave
    Caerano di San Marco
    Cappella Maggiore
    Carbonera
    Casale sul Sile
    Castelfranco Veneto
    Castello di Godego
    Cessalto
    Chiarano
    Cimadolmo
    Cison di Valmarino
    Cornuda
    Farra di Soligo
    Fregona
    Godega di Sant'Urbano
    Gorgo al Monticano
    Istrana
    Loria
    Mansuè
    Mareno di Piave
    Maserada sul Piave
    Meduna di Livenza
    Miane
    Mogliano Veneto
    Monfumo
    Montebelluna
    Moriago della Battaglia
    Motta di Livenza
    Nervesa della Battaglia
    Oderzo
    Ormelle
    Paese
    Pederobba
    Pieve di Soligo
    Ponte di Piave
    Ponzano Veneto
    Possagno
    Quinto di Treviso
    Revine Lago
    Roncade
    Salgareda
    San Biagio di Callalta
    San Fior
    San Pietro di Feletto
    Santa Lucia di Piave
    San Vendemiano
    Silea
    Spresiano
    Susegana
    Trevignano
    Valdobbiadene
    Vazzola
    Vidor
    Villorba
    Zenson di Piave
    Zero Branco

    Consulta il Regolamento

    Per i cittadini

    Vuoi essere assunto presso un Ente Locale tramite le selezioni uniche ed i concorsi per profili professionali omogenei della Provincia di Treviso?

    CLICCA QUI e unisciti al canale Telegram delle selezioni uniche e dei concorsi unici della Provincia di Treviso per rimanere sempre informato sulle nuove opportunità di lavoro offerte dal nostro servizio.

    Vuoi avere maggiori informazioni riguardo le selezioni uniche ed i concorsi per profili professionali omogenei della Provincia di Treviso?

    Logo della Provincia di Treviso

    Logo della Provincia di Treviso

    Il Presidente della Provincia di Treviso

    Indirizzo e recapiti

    Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

    Tel +39 0422 6565
    Fax +39 0422 656666
    E-mail urp@provincia.treviso.it
    PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

    Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

    È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

    © 2025 Provincia di Treviso