Innovazione digitale
-
L'informatizzazione per la Provincia di Treviso è sempre più finalizzata a promuovere la standardizzazione della gestione, oltre che all'introduzione, ove possibile, di quelle tecnologie che possono rendere l'azione amministrativa più efficace, efficiente ed economica. Ci si propone altresì di adeguare i servizi e l’infrastruttura informatica coerentemente con il Piano Triennale per l’Informatica della Pubblica Amministrazione (2020-2022) e il Codice dell’Amministrazione Digitale, oltre che con le disposizioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Questa importante funzione viene svolta, nell’ambito delle attività di coordinamento del SAD (Soggetto Aggregatore per il Digitale) della Provincia di Treviso, anche a beneficio dei Comuni del territorio, attraverso informative, tavoli di lavoro, condivisione documentale.
Servizi Innovativi Digitali

Il Soggetto Aggregatore per il Digitale della Regione del Veneto è un insieme di Enti strutturato a livello provinciale che funge da intermediario istituzionale tra la Regione del Veneto e gli Enti Locali nello sviluppo delle politiche digitali.
Il Sistema Informativo Territoriale Integrato della Provincia di Treviso ha implementato una condivisione di dati e mappe geospaziali sul territorio trevigiano.
-
Innovazione informatica della PA: alla Provincia di Treviso 931.712 euro per la digitalizzazione e l’archiviazione dei dati
Scritto 24 Giugno 2025
Tags: innovazione ced
- Linee Guida Regionali per il Piano Triennale per l’Informatica nella PA: dal PNRR al PR FESR 21-27 Scritto 17 Marzo 2025
-
Le Province avviano progetti di dematerializzazione in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Scritto 17 Marzo 2025
Tags: ced
-
Pubblicazione aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella PA
Scritto 17 Marzo 2025
Tags: ced
- Bando “Agire per la cittadinanza digitale” Scritto 20 Gennaio 2021