• Attività e Pubblicazioni
  • Bandi, Concorsi e Avvisi
  • Comunicati Stampa
  • Dirigenti
  • Eventi nella Marca
  • Informazioni e Modulistica
  • Il Parco della Storga
  • Notizie
  • Pagamenti
  • Social Wall
  • Statuto e Regolamenti
  • Stazione Unica Appaltante
  • Uffici
  • Ufficio Emissioni in Atmosfera e AIA

    Di cosa si occupa l'ufficio:
    UFFICIO EMISSIONI IN ATMOSFERA
    L’Ufficio provvede al rilascio del parere sulle emissioni in atmosfera per le attività industriali soggette alla disciplina di cui alla Parte Quinta del D.Lgs. 152/2006 e secondo le competenze attribuite dalla Legge Regionale n. 22/1985. Il parere confluisce nell’Autorizzazione Unica Ambientale, per le attività disciplinate dal D.P.R. 13/03/2013, n. 59.

    UFFICIO EMISSIONI IN ATMOSFERA E A.I.A.
    Rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) ai sensi del D.Lgs. 152/2006 per le installazioni disciplinate in Allegato VIII alla Parte Seconda del citato decreto legislativo e dalla Legge Regionale 18/02/2016, n. 4, comprendendo gli aspetti ambientali che vengono assorbiti nel provvedimento di autorizzazione, relativi alle emissioni in atmosfera, gli scarichi idrici, la gestione dei rifiuti e la componente rumore.

    UFFICIO EMISSIONI IN ATMOSFERA ED AUTORIZZAZIONI INTEGRATE AMBIENTALI ALTRE ATTIVITA'
    Ricadono nelle competenze dell’Ufficio il rilascio di pareri ad altri Enti (Comuni e Regione), per le emissioni in atmosfera afferenti ad impianti per la produzione di energia elettrica da fonti convenzionali e rinnovabili di cui al D.Lgs. 387/2012 e D.Lgs. 152/2006.
    L’Ufficio rilascia i pareri nell’ambito dell’attività istruttoria svolta dal Comando Interregionale dei Vigili del Fuoco per il rilascio delle autorizzazioni alle industrie soggette a rischio di incidenti rilevanti, ai sensi del D.Lgs. 26/06/2015, n. 105, nonché nell’attività istruttoria condotta dalla Commissione Tecnica per la Vigilanza dei Gas Tossici dell’ULSS 2 per il rilascio delle necessarie autorizzazioni per la detenzione ed utilizzo di gas tossici in ambito industriale ai sensi del R.D. 09/01/1927, n. 147.

    UFFICIO ATTIVITA' IN DEROGA
    All’Ufficio compete anche la ricezione e l’esame delle istanze di adesione alle Autorizzazioni Generali predisposte dalla Provincia per le attività industriali disciplinate dall’art. 272 del D.Lgs. 152/2006.

    Vai alla pagina del Dirigente

    Responsabile
    FRANCO GIACOMIN
    Telefono: (+39) 0422 656763

    Referente (Segreteria, Autorizzazioni integrate ambientali Altre Attività e Attività in deroga)
    MARIANGELA ZANON
    Telefono: (+39) 0422 656954

    Referenti (AIA e Autorizzazioni in atmosfera)
    KATIA PICCOLO
    Telefono: (+39) 0422 656766
    VANNA AGOSTINETTO
    Telefono: (+39) 0422 656956
    VALERIA GIANESE
    Telefono: (+39) 0422 656784
    ALBERTO PALLARO
    Telefono: (+39) 0422 656955
    GIULIA ALTOE'
    Telefono: (+39) 0422 656093
    ANTONELLA SINIGAGLIA
    Telefono: (+39) 0422 656764

    Referente (Attività in deroga)
    ANTONELLA SINIGAGLIA
    Telefono: (+39) 0422 656764


    Fax: (+39) 0422 582499
    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
    Edificio 9

    Comunicazioni di avvio procedimento

    Vai alla pagina

    La modulistica dell'Ufficio Emissioni in Atmosfera e AIA

    Menù dell'Organigramma

    Logo della Provincia di Treviso

    Logo della Provincia di Treviso

    Il Presidente della Provincia di Treviso

    Indirizzo e recapiti

    Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

    Tel +39 0422 6565
    Fax +39 0422 656666
    E-mail urp@provincia.treviso.it
    PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

    Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

    È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

    © 2025 Provincia di Treviso