Cartella Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)
La presente sezione riporta la modulistica necessaria allo svolgimento delle procedure valutative in materia di VINCA definite col Regolamento regionale n. 4/2025.
La modulistica deve essere utilizzata sia dal soggetto Proponente del P/P/P/I/A nella fase iniziale del procedimento connesso alla presentazione dell’istanza, sia dai soggetti che partecipano alla fase consultiva della procedura ovvero dai soggetti gestori dei siti della rete Natura 2000 e delle Aree Naturali Protette come pure da qualsiasi soggetto che voglia formulare un’osservazione puntuale.
Il Proponente è tenuto a presentare all’Amministrazione titolare del procedimento di autorizzazione o approvazione del P/P/P/I/A ovvero all’Amministrazione competente in materia di VIA e di VAS, a corredo della relativa domanda, il modulo per la procedura di VINCA contenente le informazioni necessarie per dare avvio alla procedura in parola presso l’Autorità per la VINCA identificata e coinvolgere gli eventuali ulteriori soggetti.
Valutazione preliminare/screening (Livello I)
Screening specifico
- [01] Modulo per la procedura di VINCA valutazione preliminare – screening specifico (livello I)
- [02] Format proponente valutazione preliminare Progetti Interventi e Attività
Condizioni d’obbligo
Ai sensi dell'art. 8, comma 3 del Regolamento regionale n. 4/2025, la Giunta regionale individua e aggiorna con proprio atto le condizioni d'obbligo che il proponente deve rispettare nell'attuazione di P/P/P/I/A sottoposti a valutazione preliminare/screening.
Le condizioni d'obbligo costituiscono misure standard vincolanti per il proponente nell'attuazione dei P/P/P/I/A e sono necessarie a garantire il mantenimento o il ripristino di una conservazione soddisfacente degli habitat e delle specie di interesse comunitario nel sito della rete Natura 2000 interessato dagli effetti del P/P/P/I/A ovvero ad assicurare la coerenza ecologica tra i siti della rete Natura 2000 in corrispondenza di habitat naturali e seminaturali esterni alla rete.
Le condizioni d'obbligo sono riportate nell’allegato A della DGRV n. 28 del 14/01/2025.
[03] Condizioni d’obbligo
Valutazione appropriata (Livello II)
- [04] Modulo per la procedura di VINCA valutazione appropriata (livello II)
- [05] Declaratoria sul possesso delle specifiche competenze professionali
- [06] Liberatoria sulla proprietà industriale e intellettuale
- [07] Liberatoria per la diffusione, comunicazione e pubblicazione dei dati ambientali prodotti
Partecipazione Pubblica
Entro 30 giorni dalla pubblicazione della documentazione fornita dal Proponente per la procedura di VINCA nel sito web istituzionale, chiunque può presentare delle osservazioni secondo i contenuti previsti dall’articolo 4, comma 2 del Regolamento regionale n. 4/2025. A tal fine, deve essere utilizzato il modulo per le osservazioni del pubblico, che andrà trasmesso via PEC all’Autorità per la VINCA competente per l’istanza.
- [08] Modulo per le osservazioni del pubblico
- [09] Modulo per le osservazioni del pubblico allegato 1
ATTENZIONE
Per tutti i casi in cui un P/P/P/I/A non rientri nel campo di applicazione della disciplina in materia di VINCA, è prevista la compilazione del modulo reperibile all’Allegato A del decreto del direttore della Direzione regionale Valutazioni Ambientali, Supporto Giuridico e Contenzioso n. 15 del 17.02.2025, ad oggetto “Attuazione dell'articolo 19, comma 4, del Regolamento regionale n. 4/2025 in materia di VINCA adottato ai sensi dell'articolo 17 della Legge regionale 27/05/2024, n. 12. Integrazione della modulistica necessaria alle richieste connesse alle procedure di cui al Capo III del medesimo Regolamento.”, pubblicato nel BUR n. 26 del 21/02/2025.
- [10] Modulo di identificazione del P/P/P/I/A rispetto al campo di applicazione della disciplina in materia di VINCA