Regionale
Ambiente
Provincia di Treviso

Contributi per la realizzazione di iniziative volte alla riduzione dell'uso della plastica e dei rifiuti in plastica

 

La Provincia di Treviso propone un’azione di sostegno a favore dei Comuni del suo territorio per effettuare iniziative volte alla informazione e sensibilizzazione sui comportamenti da adottare per la riduzione dei rifiuti in plastica e dell’utilizzo dei prodotti in plastica monouso, e di iniziative per la realizzazione di buone pratiche.

Sono finanziabili le spese relative alla realizzazione dei seguenti interventi:

  1. iniziative di divulgazione, informazione e sensibilizzazione, quali ad esempio: organizzazione di eventi, opuscoli informativi, brochure, interventi didattici nelle scuole del 1° ciclo;
  2. acquisto di borracce o prodotti similari;
  3. acquisto e installazione di erogatori di acqua allacciati all’acquedotto, diffusione di bicchieri biodegradabili, compostabili con palette in legno ed eliminazione delle bottigliette di plastica dai distributori automatici;
  4. adozione di un vademecum per gli organizzatori e i partecipanti delle attività sportive per la riduzione dell'utilizzo della plastica monouso (vedi progetto Cariplo SpreemMI);
  5. organizzazione, anche a scopo didattico, di giornate di raccolta dei rifiuti nelle aree sensibili (parchi, giardini, lungo corsi d'acqua) con le scuole e le associazioni presenti sul territorio;
  6. acquisto di prodotti plastic-free per immobili di proprietà comunale (impianti sportivi, teatri, associazioni);
  7. predisposizione di un atto che regolamenti, per le manifestazioni su suolo pubblico (fiere, sagre, eventi sportivi) obblighi in merito al bando delle plastiche monouso (stoviglie, imballaggi e contenitori) in favore di plastiche riutilizzabili oppure in alternativa in materiali facilmente e chiaramente riciclabili e/o biodegradabili o compostabili che rispettino i criteri individuati dalla normativa UNI EN 13432 (es. fibre e polpe di cellulosa, legno, pasta di mais, ovvero prodotti che siano sicuramente compatibili con gli impianti di recupero e riciclo).

Il contributo è concesso a favore dei Comuni nella seguente misura:

  1. per i Comuni fino a 5000 abitanti, 70% della spesa riconosciuta ammissibile e per un massimo di € 3.000,00;
  2. per i Comuni da 5001 a 15.000 abitanti, 60% della spesa riconosciuta ammissibile e per un massimo di € 5.000,00;
  3. per i Comuni, con più di 15.000 abitanti, 50% della spesa riconosciuta ammissibile e per un massimo di € 7.000,00.

Scadenza invio domande di ammissione (Allegato A): entro il 31/10/2025

Per qualsiasi informazione è possibile nviare una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare l'URP della Provincia di Treviso al 0422 656000 durante i seguenti orari:
lunedì-venerdì ore 9:00 - 13:00
lunedì pomeriggio ore 15:00 – 16:30

Giovedì, 03 Luglio 2025
Venerdì, 31 Ottobre 2025 - 23:55

€ 50.000,00

Altre info

Partecipazione non aggregata

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso