Regionale
Ambiente
PR Veneto FESR 2021-2027

PR Veneto FESR 2021-2027 - Azione 2.2.2 Bando per la realizzazione di teleriscaldamento/teleraffrescamento

PR Veneto FESR 2021-2027. Priorità 2 "Un'Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio ma in transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio", OS 2.2 "Promuovere le energie rinnovabili in conformità della Direttiva UE n. 2018/2001 sull’energia da fonti rinnovabili, compresi i criteri di sostenibilità ivi stabiliti", Azione 2.2.2 "Realizzazione, efficientamento sostenibile, recupero e ampliamento reti di teleriscaldamento/teleraffrescamento".

Il bando sostiene la realizzazione di nuove reti di teleriscaldamento e/o raffrescamento, generazione e/o co-generazione alimentate da fonti rinnovabili e l’ammodernamento e ampliamento dei sistemi già esistenti, nel territorio della regione Veneto.

Possono presentare domanda le micro, piccole, medie e grandi imprese (incluse le Cooperative senza scopo di lucro), Pubbliche Amministrazioni limitatamente ai Comuni, Unioni di Comuni di cui alla L.R. n. 18/2012, Unioni Montane di cui alla L.R. n. 40/2012, Comuni capofila di convenzioni con altri Comuni stipulate entro la data di presentazione della domanda in conformità all’art. 5 della L.R. n. 18/2012, Province.

La dotazione finanziaria complessiva del Bando è pari ad € 7.000.000.

L’agevolazione concedibile, nella forma di contributo a fondo perduto, nel limite massimo di € 3.000.000,00, è pari al 45% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto e può essere aumentata di 20 punti percentuali se concessa alle micro/piccole imprese e di 10 punti percentuali per gli aiuti concessi alle medie imprese. Non saranno invece ammesse le domande di partecipazione i cui progetti comportano spese ammissibili per un importo inferiore ad € 100.000,00.

Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate in due momenti:

  • prima apertura dalle ore 10.00 del giorno 26 giugno 2025 fino alle ore 17.00 del giorno 2 settembre 2025;
  • seconda apertura dalle ore 10.00 del giorno 27 novembre 2025 fino alle ore 17.00 del giorno 26 febbraio 2026.

La quota parte della dotazione finanziaria non utilizzata nella prima finestra di apertura presentazione delle domande di sostegno, verrà destinata alla seconda finestra.

Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate, esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informativo per la Programmazione dei fondi - Fondi.RVE - raggiungibile al link https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/sistemainformativofondirve

Martedì, 24 Giugno 2025
Giovedì, 26 Febbraio 2026 - 17:00

€ 7.000.000,00

Altre info

Partecipazione non aggregata

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso