Cerca tra le Notizie

alberto vomuzzi

alberto vomuzzi

Di cosa si occupa l'ufficio:

Supporto alle attività di progettazione e di realizzazione di opere promosse da altri Enti o soggetti terzi sulla rete stradale Provinciale; Rilascio di autorizzazioni, nulla osta e pareri su opere promosse da altri Enti o soggetti terzi sulla rete stradale provinciale; Verifica degli atti di pianificazione comunale con riferimento ai livelli di pianificazione di livello superiore; Classificazione e declassamento delle strade Provinciali; Verifica dei centri abitati; Supervisione dei lavori sulle strade provinciali autorizzati dalla Provincia; Monitoraggio del traffico sulle strade provinciali; Partecipazione alle conferenze dei servizi o alle commissione tecniche sui progetti che interessano le strade Provinciali; Gestione delle attività tecnico amministrative per l’assegnazione di contributi provinciali a favore degli Enti per interventi che ricadono su strade provinciali.

Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile

MICHELE POZZOBON
Telefono: (+39) 0422 656380

Fax: (+39) 0422 656684
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 8

Di cosa si occupa l'ufficio:

Gestione delle infrastrutture strategiche della rete stradale provinciale comprendendo anche interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre che della progettazione e posizionamento di dispositivi di ritenuta, delle procedure amministrative per lavori e servizi correlate, della predisposizione e gestione del programma annuale e triennale delle OO.PP., affidamenti di lavori e servizi, contabilizzazione e liquidazione lavori.

L’ufficio provvede alla gestione delle procedure di rilascio di concessioni, autorizzazioni e nulla osta per il transito dei veicoli eccezionali o che effettuano trasporti in condizioni di eccezionalità.

Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile
MARIO BARBIRATO
Telefono: (+39) 0422 656321

Referenti
LETIZIA BASILE
PAOLO MILAN
DANIELA FAVARO
MATTEO STIVAL

Telefono: (+39) 0422 656363
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referenti (Trasporti eccezionali)
ANNA FURLANETTO
MARGHERITA GNOCATO

Telefono: (+39) 0422 656195
Telefono: (+39) 0422 656013

Orario: dal Lunedì al Venerdì - dalle 10.00 alle 12.00

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 8

Di cosa si occupa l'ufficio:

Rilascio di concessioni , autorizzazioni e nulla osta per l’istallazione di mezzi pubblicitari e segnali di servizi utili ai sensi dell’art. 23 del Codice della Strada; rilascio di autorizzazioni e nulla osta per accessi carrabili e/o pedonali ed opere in fascia di rispetto stradale (es. recinzioni – distributori carburanti); rilascio di concessioni , autorizzazioni e nulla osta per attraversamenti longitudinali e traversali sia aerei che sotterranei di servizi ad uso pubblico.
Inoltre rilascia autorizzazioni per competizioni sportive, gare podistiche, ciclistiche o nulla osta per manifestazioni non competitiva, sagre, passeggiate, pedalate, processioni religiose.

Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile
MICHELE POZZOBON
Telefono: (+39) 0422 656 198 oppure (+39) 0422 656 293

Referenti
PAOLA ATALMI
FABIO DE BORTOLI
MARZIA PAGOTTO
DAVIDE PERISSINOTTO
GABRIELLA SPOLETINI
ROMINA CATTAI

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Referente (Manifestazioni sportive)
DARIO OPPORTUNI
MICHELE OTTAIANO
SIMONE FRIZZARIN
Telefono: (+39) 0422 656 310 oppure (+39) 0422 656 205 oppure (+39) 0422 656 870

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 8

Di cosa si occupa l'ufficio:
Valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare dell’Ente. Si occupa anche delle procedure espropriative per conto dell’Ente Provincia e per terzi.

Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile
MARIA PIA BARBIERI
Telefono: (+39) 0422 656433

Referenti
ANDREA DUPRE'
MARINA MICHELIZZA
MARINA MATTIUZZO


Fax: (+39) 0422 656016
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 8

Di cosa si occupa l'ufficio:
La Struttura Organizzativa Stabile offre supporto nella redazione e conduzione delle procedure di gara relative alla realizzazione di opere destinate agli Enti che hanno sottoscritto la Convenzione con la Provincia di Treviso.

 

Dirigente

MASSIMILIANO LORENZON
Telefono: (+39) 0422 656320

 

Responsabile

DANIELA NASATO
Telefono: (+39) 0422 656062

 

Referenti

ILENIA CAMPION
Telefono: (+39) 0422 656339

CLAUDIA CARGASACCHI
Telefono: (+39) 0422 656144

VIVIANE MORO
Telefono: (+39) 0422 656208

MATILDE ROCCO
Telefono: (+39) 0422 656171

STEFANO SEMENZATO
Telefono: (+39) 0422 656119

E-mail: sualavori@provincia.treviso.it

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 8

Di cosa si occupa l'ufficio:
Rapporti con le Istituzioni Scolastiche e con il MIUR - Ufficio Scolastico Territoriale.

Programmazione provinciale della rete scolastica nel rispetto della programmazione regionale, ivi compresa la gestione delle Commissioni di Distretto Formativo.

Rapporti con Comuni e Enti terzi per l'utilizzo degli spazi scolastici in orario extra-scolastico degli istituti scolastici di competenza.

Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile

CLAUDIO LUISOTTO
Telefono: (+39) 0422 656231

PAOLA PIVA
Telefono: (+39) 0422 656967

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 8

Di cosa si occupa l'Ufficio:
L’Ufficio si occupa del governo del territorio provinciale tramite la predisposizione e gestione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), lo strumento di pianificazione che delinea gli obiettivi e gli elementi fondamentali dell'assetto del territorio provinciale in coerenza con gli indirizzi per lo sviluppo socio-economico provinciale, con riguardo alle prevalenti vocazioni, alle sue caratteristiche geologiche, geomorfologiche, idrogeologiche, paesaggistiche ed ambientali.

Tra le attività svolte nell’ambito della gestione del territorio rientrano: la pianificazione concertata con i Comuni per la redazione dei Piani di Assetto del Territorio comunali e intercomunali (PAT e PATI) ai sensi della L.R. 11/2004; l'approvazione degli strumenti urbanistici Comunali e delle loro varianti, secondo quanto previsto dalla L.R. 11/2004; il controllo dell'attività edilizia comunale tramite l’esercizio dei poteri sostitutivi di cui all’art.30 della L.R.11/2004;

L’Ufficio, promuove inoltre la valorizzazione delle aree di tutela paesaggistica, grazie alla predisposizione di progetti strategici e all’erogazione di contributi per la riqualificazione di aree paesaggistiche degradate; gestisce su delega della Regione Veneto le funzioni in materia paesaggistica, per i Comuni che non rientrano nell’elenco degli enti idonei all’esercizio delle funzioni di cui all’art. 45 bis comma 2 della L.R.11/2004.

 

 Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile (Pianificazione Territoriale e Tutela del Paesaggio )
MARIA GRAZIA LA GRECA

Referenti (Segreteria)
CHIARA MARCHETTO
Telefono: (+39) 0422 656892

Referenti (Urbanistica, SUAP e Controllo attività edilizia)
GIOVANNI ZANARDO
UGO STEFANI

Referenti (Tutela del Paesaggio)
NICOLA BISELLO
VANIA TRINCA
CRISTIANA TONIN
ANNA CONTE
SABINA MAZZOCATO
ANTONELLA FRAGALI

Fax: (+39) 0422 656740
E-mail: urbanistica@provincia.treviso.it

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 9

 

Di cosa si occupa l'ufficio:
La Polizia Mineraria esplica funzioni di polizia giudiziaria, ex art.5 del DPR 9/04/1959 n.128 e dell'art. 57, comma 3, c.p.p., volte ad assicurare il rispetto delle condizioni di salute e sicurezza degli addetti nei settori estrattivi di miniere di minerali solidi, di coltivazione di cave, di sfruttamento di acque minerali e termali e nelle attività geotermiche nonché a verificare che tali attività siano condotte in sicurezza, mediante verifiche, misure, valutazioni tecniche sulla stabilità degli scavi, gallerie, perforazioni e pozzi, sulla gestione dei rifiuti di estrazione, sull'impiego di esplosivi e in generale sulle attività di ricerca e coltivazione dei giacimenti minerari. Trattasi di funzione non fondamentale con personale regionale.

Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile
FRANCO CARLOTTO
Telefono: (+39) 0422 656772

Referente
DENIS DELLA GIACOMA
Telefono: (+39) 0422 656769


Fax: (+39) 0422 582499
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 9 

L’ufficio svolge attività preventiva di valutazione dei documenti progettuali e tecnici (piani di caratterizzazione, analisi di rischio ambientale-sanitaria, progetti di bonifica, report esecuzione lavori, collaudi). Viene svolta attività di controllo in campo. Il tutto finalizzato al controllo sulle diverse fasi del procedimento di bonifica, in collaborazione con ARPAV, e, qualora si arrivi all'esecuzione del progetto di bonifica all'emissione della certificazione finale di avvenuta bonifica.
L’ufficio inoltre, si occupa dell’attività istruttoria preventiva per l'approvazione e autorizzazione all'esercizio delle discariche per rifiuti inerti e urbani, nonché dell’attività ispettiva sulle discariche di qualsiasi categoria.

Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile
ALBERTO TAGLIAPIETRA
Telefono: (+39) 0422 656779

Referente (Segreteria)
ALESSANDRO TONON
Telefono: (+39) 0422 656773

Referenti (Impianti di smaltimento - Discariche)
Telefono: (+39) 0422 656770
Telefono: (+39) 0422 656054

Referente (Bonifiche)
ALBERTO TAGLIAPIETRA
Telefono: (+39) 0422 656779

Fax: (+39) 0422 582499
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 9

 

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso