-
La dottoressa Maria Teresa Miori è la Segretaria generale della Provincia di Treviso.
Svolge le funzioni:- previste dall’articolo 97 del d.lgs. 267/2000 e dall’articolo 34 del regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi;
- di responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione, di responsabile della protezione dei dati personali, nonché le funzioni di direzione generale in caso di assenza o impedimento del Direttore generale.Ricopre inoltre, il ruolo di Dirigente dei Settori:
- Segreteria Generale
- Polizia Provinciale, Protezione Civile e Attività Produttive
- Affari Generali (Servizi Ausiliari, Orti Urbani, Stamperia, Protocollo, Archivio, Sicurezza del Lavoro).La Segretaria generale dipende direttamente dal Presidente.
Il Settore Segreteria Generale svolge funzioni di:
- attività amministrativa a supporto degli organi istituzionali e dei settori
- servizi al cittadino
- programmazione e coordinamento stages scolastici e universitari
- stazione appaltante per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale e coordinamento per la procedura di gara
- promozione delle pari opportunità in collaborazione con la Consigliera provinciale di paritàNell’ambito del settore Segreteria generale opera la Posizione organizzativa intersettoriale “Affari Amministrativi - Contratti – Attività di supporto della S.U.A. in materia di forniture e servizi – Assistenza al Segretario Generale – URP”.
ll Settore Polizia Provinciale, Protezione Civile e Attività Produttive svolge funzioni e attività di:
Polizia provinciale
- funzioni di controllo e di vigilanza in materia di caccia, pesca, flora e fauna, compresa la fauna minore, nelle more dell’attivazione del Servizio regionale di vigilanza (art. 6, l.r. n. 30/2016), in convenzione con la Regione dal 2019
- attività di polizia giudiziaria, di pubblica sicurezza e di vigilanza in materia di caccia e di pesca, compresa la custodia, riconsegna o distruzione di beni sequestrati o confiscati
- funzioni di controllo e l'attuazione dei piani di abbattimento della fauna selvatica invasiva e aliena
- attività di coordinamento delle operazioni di cattura di determinate specie di fauna selvatica in soprannumero per ripopolamento o reintroduzione
- attività di soccorso, cura e riabilitazione, anche attraverso convenzioni con centri specializzati, e successiva liberazione della fauna selvatica ferita
- funzioni di controllo sugli allevamenti di fauna selvatica e sulla detenzione di richiami vivi
- supporto operativo per l’effettuazione di interventi di controllo della fauna selvatica nelle aree naturali protette
- attività di gestione della fauna ittica nei casi di immissioni, catture, traslocazione, asciutte
- attività amministrativa connessa e conseguente alle funzioni di vigilanza e controllo in materia di caccia e pesca.Protezione civile
- coordinamento dei volontari di protezione civile
- gestione parco attrezzature, mezzi e materiali
- organizzazione, in collaborazione con Gruppi Comunali/Associazioni, di corsi base ed esercitazioni
- diffusione della cultura della protezione civile
- interventi per l'aggiornamento dei piani di protezione civile
- raccolta e successivo invio dei dati per la stima delle spese di prima emergenza, a seguito di eccezionali avversità atmosferiche
- raccolta e successivo invio della documentazione per la liquidazione, ai soggetti danneggiati, delle spese sostenute a seguito di eventi meteorologici che abbiano determinato la dichiarazione dello stato di emergenza.Attività produttive
- regolamentazione della raccolta funghi e diffusione delle relative disposizioni
- autorizzazioni relative all'apertura o alla modifica di grandi strutture di vendita
- concessione patrocini
- rappresentanza nel Comitato tecnico scientifico Rete sicurezza scuole provinciali.ll Settore Affari Generali svolge i seguenti servizi e attività:
- servizi ausiliari
- attività afferenti al progetto “Orti Urbani Provincia di Treviso”
- protocollo informatico
- archivio robotizzato "Tebe" e Archivio storico di deposito
- servizio stamperia
- tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008.Nell’ambito del Settore opera la Posizione organizzativa “ Affari Generali”.