La Commissione provinciale per le pari opportunità è composta da:
- Antonella De Giusti, presidente
- Tiziana Botteon, vicepresidente
- Stefania Sartori, consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità
- Stefania Barbieri, consigliera provinciale di parità
- Francesco De Rossi (decaduto ex art. 4 del regolamento)
- Marzia Gerlin
- Debora Leonardi
- Nadia Lucchetta
- Silvia Milani
- Laura Piazza
- Tatiana Saviane
Alle sedute della Commissione partecipano i rappresentanti delle categorie economiche e sindacali.
La Commissione esprime pareri e formula proposte su progetti di azioni positive per la rimozione degli ostacoli che di fatto impediscono le pari opportunità e su ricerche e studi sulla condizione femminile legati all'accesso al lavoro, alla formazione professionale e alla retribuzione.
Il ruolo di commissario non dà diritto a compensi.
Il provvedimento di nomina è il decreto del Presidente della Provincia n. 224 del 2 novembre 2017.
Unità Operativa Pari Opportunità - Politiche Giovanili Scuola/Lavoro
-
Di cosa si occupa l'ufficio:
Ci occupiamo della promozione delle pari opportunità al lavoro e assistiamo la Consigliera provinciale di parità nello svolgimento dei suoi compiti.Responsabile e Assistente della Consigliera di Parità
GIANNA FAVRETTO
Telefono: (+39) 0422 656327Collaboratori
PAOLA DI SIMONE
Telefono: (+39) 0422 656391E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 1