Cerca tra le Attività e Pubblicazioni

Uncategorised

Uncategorised (7)

La Provincia di Treviso mette a disposizione della comunità servizi e strutture con l'obiettivo di favorire una mobilità più sostenibile, incentivare l'approfondimento culturale e la lettura, valorizzare iniziative della tradizione locale e offrire nuove opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione. 

Sconti trasporto pubblico

Per il 2025/2026 la Provincia offre scontri sugli abbonamenti annuali MOM per gli studenti

Rete Biblioteche Trevigiane

La Rete Biblioteche Trevigiane, coordinata dalla Provincia in tutti i Comuni del territorio, offre tra gli altri un servizio di edicola digitale online, gratuito, con oltre 13.000 libri e riviste, anche in lingua

FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano

L'Archivio della Provincia custodisce oltre 600.000 immagini, provenienti da 90 Fondi, messe a disposizione dei cittadini su richiesta. L'Archivio FAST è consultabile digitalmente su: fastarchivio.provincia.treviso.it

Museo Etnografico Provinciale "Case Piavone"

Cogestito dal Gruppo Folkloristico Trevigiano, il Museo, di proprietà della Provincia, ospita mostre temporanee ed eventi sulle tradizioni popolari locali, aperte alla cittadinanza e alle scuole anche per visite guidate su richiesta. 

L'Europa più vicina al cittadino 

La Provincia di Treviso è Centro di Informazione Europe Direct, coordinato dal Comune di Venezia, attaverso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico e l'Ufficio Rapporti e Relazioni UE: i cittadini possono chiedere informazioni sulla legislazione, le politiche, i programmi e le possibilità di finanziamento dell'Unione Europea

Concorsi Pubblici e gare di appalto

La Provincia organizza concorsi per l'assunzione di personale da inserire nel proprio organico o da destinare ai Comuni del territorio offrendo ai cittadini opportunità di lavoro. L'Ente, attraverso la Stazione Unica Appaltante, si occupa di gestire le procedure di gara per affidare gli appalti pubblici alle imprese del territorio, anche quelle dei Comuni convenzionati

La Casa dei Trevigiani

L'Amministrazione mette a disposizone i propri spazi per eventi, convegni, seminari, concerti e attività culturali e sportive

contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico per scoprire di più

 

 

Pubblicato in Uncategorised

10 milioni di contributi per cittadini, imprese e Comuni

La Provincia si occupa di tutelare e valorizzare l'ambiente per migliorare la salubrità dell'aria e ridurre gli sprechi, con l'obiettivo di diminuire l'impatto dell'attività umana e, di conseguenza, favorire una migliore qualità della vita.

In quest'ottica, ogni anno l'Ente pubblica bandi con incentivi dedicati a cittadini, imprese e Comuni su temi specifici a salvaguardia dell'ambiente:

  • contributi per sostituire vecchie caldaie con nuovi impianti ad alta efficienza
  • contributi per installare nuovi climatizzatori
  • contributi per la pulizia delle canne fumarie
  • contributi per rimuovere e smaltire tetti in amianto
  • contributi per i Comuni per riqualificare parchi e aree verdi urbane
  • contributi per i Comuni per installare impianti di illuminazione più efficienti nei campi sportivi comunali

Scopri tutti i bandi attivi

Pubblicato in Uncategorised

181 milioni di euro di investimenti per riqualificare gli istituti scolastici superiori 

La Provincia si occupa di gestire il grande patrimonio di oltre 100 edifici scolastici superiori presente nel territorio. Dal 2016, grazie a risorse proprie a bilancio dell'Ente, fondi ministeriali e regionali e, dal 2021, grazie al PNRR, la Provincia ha investito oltre 181 milioni di euro per costruire nuove scuole eco-sostenibili, ristrutturare vecchi immobili, migliorare la sicurezza sismica e l'efficienza energetica delle scuole superiori. 

 

Organizzazione di eventi didattici in Provincia

Oltre alla competenza in materia di edilizia scolastica, l'Ente organizza, in sinergia con l'Ufficio Scolastico, eventi didattici, approfondimenti e laboratori su temi di attualità dedicati a studentesse e studenti delle scuole di ogni grado.

Leggi le ultime notizie sugli eventi in Provincia

Pubblicato in Uncategorised

112 milioni di euro di investimenti per migliorare la viabilità 

Gli interventi della Provincia di Treviso sulla rete viaria provinciale riguardano, ogni anno, principalmente:

 

Attività didattiche sulla sicurezza stradale per oltre 5000 studenti ogni anno

Ogni anno vengono organizzate attività didattiche mirate per gli studenti degli Istituti superiori sulle buone pratiche per guidare in modo sicuro e arrivare preparati alla patente. 

 

Attività formative per chi ha più di 65 anni sulla sicurezza stradale

Incontri di aggiornamento nei Comuni per rimanere sempre informati sui comportamenti da tenere per una guida sicura e responsabile

Pubblicato in Uncategorised

Negli ultimi anni sono stati messi a disposizione di cittadini, imprese e Comuni numerosi incentivi e contributi, per un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria, ampliare il verde urbano a cura delle Amministrazioni comunali, riqualificare i sistemi di illuminazione pubblica negli impianti sportivi comunali, sostituire vecchie caldaie e climatizzatori con nuovi modelli ad alta efficienza energetica, installare impianti fotovoltaici nelle aziende e bonificare tetti con residui di amianto ed effettuare una corretta pulizia delle canne fumarie nelle abitazioni.

Bandi Ambiente: 8.052 tonnellate di CO2/anno evitate, 44.500 kg/anno di inquinanti atmosferici ridotti
Secondo il monitoraggio effettuato dall’Ufficio Statistica della Provincia, l’insieme di queste azioni ha portato alla riduzione di 8.052 tonnellate di CO2 ogni anno, una quantità che, con un esempio pratico, equivale a piantare oltre 383.000 alberi; così come a diminuire 2.046 kg/anno di polveri sottili PM10, nonché a ridurre 17.807 kg/anno di ossidi di azoto Nox, 836 kg/anno di composti organici volativi COV e 23.850 kg/anno di ossidi di zolfo SOx.

Pubblicato in Uncategorised

La Provincia di Treviso ha destinato dal 2019 due bandi con contributi dedicati ai Comuni per cofinanziare la realizzazione di rotatorie, piste ciclabili e ciclopedonali, marciapiedi e mettere in sicurezza gli incroci stradali.

In allegato l'elenco delle opere. 

Pubblicato in Uncategorised

 

edificio-1-SantArtemio.jpg

 

 

La Provincia di oggi... ogni giorno si reinventa per te e per chi verrà

Dal 2014, con la legge n.56 (Delrio), le Province non sono più elette direttamente dai cittadini, ma dai sindaci e consiglieri dei comuni del territorio. Gli organi dell’Ente sono il Presidente, il Consiglio e l'Assemblea dei sindaci.

Le funzioni rimaste oggi in carico alla Provincia sono:
pianificazione territoriale provinciale di coordinamento

  • tutela e valorizzazione dell'ambiente in collaborazione con la Regione Veneto
  • pianificazione dei servizi di trasporto e gestione delle strade provinciali
  • gestione dell'edilizia delle scuole superiore
  • raccolta ed elaborazione di dati statistici e assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali
  • controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e promozione delle pari opportunità

 Vedi lo statuto della Provincia di Treviso

 

Per te che lavori e viaggi...la Provincia garantisce strade più sicure e formazione

 

Per te che studi...la Provincia costruisce scuole più moderne e organizza eventi didattici

 

Per te che vuoi tutelare ciò che ti circonda...la Provincia contribuisce a creare un ambiente più sano

 

I servizi della Provincia per te

  

Pubblicato in Uncategorised

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso