Programma Interreg Italia - Austria 2021-2027
Il programma di cooperazione Interreg VI-A Italia - Austria 2021-2027 è stato approvato con decisione della Commissione europea il 16.06.2022. Il programma il cui ambito di applicazione è rappresentato dalle regioni transfrontaliere dei due paesi Italia e Austria potrà contare su risorse finanziarie pari a ca. 91 milioni di euro fino al 2027, di cui più di 73 milioni di finanziamento provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Come nel periodo 2014-2020, l'area programma copre i Länder Salisburgo, Tirolo e Carinzia, nonché le regioni del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la provincia di Bolzano. Priorità: La strategia Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 è stata progettata sulla base degli obiettivi e requisiti della CE e sulla base di consultazioni pubbliche e analisi di bisogni, opportunità, sfide, punti di forza e di debolezza nell'area di programma. Quindi sono state definite cinque priorità nell'ambito dei quali il programma di cooperazione supporterà progetti transfrontalieri:
Le attività idonee del progetto sono cofinanziate dall’ERDF a una percentuale dell’80% per enti e organismi pubblici e il restante 20% cofinanziate dal Fondo di Rotazione. 2° Avviso per la presentazione delle proposte progettuali Il secondo avviso è aperto dal 23 febbraio fino al 23 maggio 2024. L’Avviso promuove iniziative nell’ambito di tre obiettivi tematici, in particolare la realizzazione di progetti nell'ambito del cambiamento climatico e della biodiversità (Priorità 2), del turismo sostenibile e culturale (Priorità 3) e della riduzione degli ostacoli transfrontalieri di tipo amministrativo (Priorità 5).I fondi messi a disposizione nell’ambito del secondo avviso per la presentazione delle proposte progettuali ammontano a un importo complessivo di 18.000.000 euro di fondi FESR così suddivisi:
Le proposte progettuali vengono presentate tramite la piattaforma "coheMON", compilando in un formulario online la scheda di progetto. |