Regionale
Cultura
Regione del Veneto

Valorizzazione del patrimonio archeologico veneto

Con DGR 965 del 02/08/2022 è stato approvato il bando per la concessione di contributi destinati alla valorizzazione del patrimonio archeologico veneto.

Per l’anno in corso il bando è dedicato ad attività di educazione al patrimonio culturale a tema archeologico, allo scopo di evidenziare il ruolo fondamentale che esse rivestono nell’avvicinare, tramite personale esperto nella mediazione dei saperi, il pubblico e in particolare i giovani - a partire dagli studenti che per età frequentano le scuole primarie e secondarie - all’universo della disciplina dell'archeologia e renderli sensibili alla gestione, anche sostenibile, del proprio territorio e alla storia della propria comunità.

Le attività previste sono le seguenti:

  • visite educative a musei e aree archeologiche, anche con realizzazione in loco di attività pratiche;
  • attività propedeutiche alle visite educative (iniziative di ricerca, di studio, creazione di activity book, realizzazione di strumenti per lo svolgimento di laboratori tematici, ecc);
  • cicli di lezioni su temi archeologici;
  • laboratori e lezioni di archeologia sperimentale (lavorazione ceramica, tessili, costruzione capanne e strumenti…).

Le domande potranno essere presentate da soggetti pubblici e privati (Enti Locali, enti, associazioni culturali o di promozione sociale e cooperative sociali, con personalità giuridica aventi statutariamente finalità con prevalente attività nel settore oggetto del bando, Onlus, ETS e fondazioni culturali, ecc.) e andranno trasmesse, entro e non oltre il 15 settembre 2022, mediante PEC all’indirizzo della Direzione Beni Attività culturali e Sport Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli interventi selezionati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 dicembre 2022.

Venerdì, 05 Agosto 2022
Giovedì, 15 Settembre 2022 - 23:55

€ 50.000

Altre info

Partecipazione non aggregata

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso