Europeo
Cultura,Ambiente
Istituto europeo per l’innovazione e la tecnologia (EIT)

Nuovo Bauhaus Europeo - aperte due call

Sono stati pubblicati dalla Commissione Europea due nuovi bandi nell’ambito del Nuovo Bauhaus Europeo (NEB), il progetto avviato nel 2020 che mira a coniugare economia, cultura e ambiente con design, crescita sostenibile e opportunità di investimento.

Le due call, lanciate dall’Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), mirano a finanziare progetti per coinvolgere cittadini e città nel rendere il NEB una concreta realtà a livello locale e regionale, vicina alle comunità territoriali. Nello specifico: 

Citizen Engagement Call

Questo bando finanzia progetti con i quali i cittadini sono chiamati a individuare le sfide rilevanti per le loro città inerenti al Nuovo Bauhaus europeo e a collaborare nella co-ideazione di soluzioni.I progetti proposti aiuteranno i cittadini ad adottare abitudini più sostenibili, a sviluppare prodotti, servizi o soluzioni innovativi e consentiranno alle comunità di diventare agenti di cambiamento influenzando le politiche locali.

Il budget prevede di finanziare con €15.000 ciascuno un numero massimo di 8 progetti, che devono essere realizzati in uno Stato UE o associato a Horizon Europe entro dicembre 2022. E' prevista la partecipazione singola, non sono possibili partenariati.

Co-Creation of Public Space

Questo bando finanzia progetti che prevedono l’implementazione di soluzioni innovative per ristrutturare e trasformare spazi pubblici nelle città, nelle aree urbane e in quelle rurali, con il contributo di attori locali e in linea con il NEB.

Il contributo previsto è pari a €45.000 per ogni proposta finanziata, fino a un tetto massimo di 6 progetti da realizzarsi entro la fine del 2022 in un Paese UE o associato a Horizon Europe. Per partecipare è necessario costituire un partenariato composto da un minimo di due ad un massimo di quattro soggetti.

Mercoledì, 30 Marzo 2022
Domenica, 29 Maggio 2022 - 23:55

€ 390.000,00

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso