Europeo
Digitale,Ambiente
Fondo Sociale Europeo + (FSE+)

Innovazioni sociali per una transizione verde e digitale equa

L'obiettivo generale del bando è quello di sviluppare e testare approcci di innovazione sociale integrati e inclusivi - nelle scuole o nei centri di formazione, sul posto di lavoro, nelle comunità locali, o in altri ambienti pertinenti - per promuovere l'inclusività e l'equità (percepita) della doppia transizione verde e digitale.

I progetti dovranno perseguire le seguenti attività:
• identificare e affrontare le esigenze di ri/up skilling e di (ri-) formazione che scaturiscono da prodotti, servizi o tecnologie nuovi, verdi o digitali;
• promuovere l'accettazione sociale e/o cambiamenti comportamentali verso modelli di business, modelli di consumo e/o modalità di trasporto più sostenibili;
• sviluppare percorsi di sostenibilità e strumenti di trasformazione per gli attori dell'economia sociale;
• promuovendo l'attuazione del principio 20 del “Pilastro europeo dei diritti sociali” sull'accesso ai servizi essenziali, compresi l'energia, la mobilità e le comunicazioni digitali, nel contesto delle transizioni verde e digitale.

I progetti devono essere presentati da un consorzio costituito da almeno 2 soggetti stabiliti in 2 diversi Paesi ammissibili e devono avere un budget compreso tra €200.000 e €1.000.000.

Il contributo dell’U.E. può coprire fino al 90% dei costi ammissibili.

Martedì, 03 Maggio 2022
Martedì, 02 Agosto 2022 - 17:00

€ 10.000.000,00

Altre info

Partecipazione aggregata

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso