Regionale
Cultura
Regione del Veneto

Iniziative di promozione e valorizzazione dell'identità veneta

La Giunta regionale promuove e favorisce iniziative di ricerca, di divulgazione e di valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico su cui trova fondamento l’identità veneta mediante l’organizzazione di convegni, seminari, mostre, ricerche, pubblicazioni ed eventi finalizzati a far conoscere la complessità culturale e linguistica nella quale si possono riconoscere l’espressione e i segni dell’identità veneta. Il contributo, di norma, non può essere superiore al 70% della spesa complessiva del progetto, salvo nel caso in cui l'iniziativa rientri nel campo delle "Iniziative attivate direttamente dalla Giunta regionale".

A pena di esclusione, le domande devono essere presentate prima della data di inizio dello svolgimento dell'iniziativa per la quale si chiede il contributo e che non saranno presi in considerazione progetti a carattere pluriennale. Il termine ultimo per presentare domanda di contributo è fissato al 30 settembre dell'anno di realizzazione dell'iniziativa.

Mercoledì, 01 Giugno 2022
Sabato, 30 Settembre 2023 - 23:55

-

Altre info

Partecipazione non aggregata

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso