
alberto vomuzzi
Dirigente del Settore Trasporti
Dirigente del Settore Viabilità
Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale
Dirigente del Settore Edilizia e Patrimonio
Dirigente del Settore Finanza e Contabilità
Dirigente del Settore Segreteria Generale
Dirigente del Settore Direzione Generale
Segretario Generale
Il Segretario Generale è nominato dal Presidente della Provincia tra gli iscritti all’Albo e svolge compiti di collaborazione ed assistenza giuridico – amministrativa nei confronti degli organi dell’Ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai regolamenti, anche con attività di studio e ricerca.
Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni dell’Assemblea dei Sindaci e del Consiglio Provinciale e ne cura la verbalizzazione.
Roga i contratti nei quali la Provincia è parte. Esercita ulteriori funzioni attribuitegli dallo Statuto e dai Regolamenti o conferitegli dal Presidente.
Ha la direzione dell’ufficio per i procedimenti disciplinari. E’ Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Ente.
Al Segretario Generale, oltre alle funzioni previste dall’art. 97 del d.lgs 267/2000 e dall’art. 34 del regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, sono assegnate le seguenti funzioni:
- Ufficio Segreteria Generale e Politiche per l’integrità e la trasparenza
- URP (Ufficio rapporti con il pubblico)
Attualmente la funzione di Segretario Generale viene svolta dalla dott.ssa Manuela Bassani.
Telefono: 0422 656286
Direttore Generale
Il Direttore Generale, come previsto dall’articolo 108 del decreto legislativo 18 agosto 200, n. 267, recante il testo unico delle leggi sugli enti locali e dall’art. 11 del regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, opera alle dirette dipendenze del Presidente della Provincia, con funzioni di direzione, pianificazione e controllo.
Sovrintende alla gestione demandata ai dirigenti, attuando gli indirizzi e le direttive impartite dagli organi di governo.
Rappresenta, dunque, una cerniera di collegamento tra gli organi politici e l'apparato burocratico. Verifica che il piano economico di gestione sia coerente con le finalità dell'amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi gestionali e programmatici del Presidente e del Consiglio.
L'attuale Direttore Generale della Provincia di Treviso è l'Avv. Carlo Rapicavoli.