ALLEGATI
INFO GENERALI
Procedura aperta per l'affidamento progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva e coordinamento sicur.fase di progettazione dei lavori di adeguamento sismico di alcuni edifici dell'ITAS Cerletti in Comune di Conegliano
DETTAGLI
Procedura aperta per l'affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, progettazione definitiva
ed esecutiva ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori di adeguamento sismico di alcuni
edifici dell'ITAS Cerletti: sede, Bottega del vino, ex casa del Preside, ex latteria, cantina e laboratori di chimica ed ex
ricovero attrezzi in comune di Conegliano (TV)
Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici:
DOMANDE e RISPOSTE
Un concorrente chiede: “con la presente si chiede dove reperire la documentazione tecnica relativa agli edifici oggetto della procedura”.
In merito al quesito, si precisa che nella documentazione di gara è presente un file denominato:
“Pubblicazione GUCE GURI e ftp.pdf” dove viene riportato il link ftp dal quale è possibile scaricare direttamente tutta la documentazione tecnica.
Si riporta il testo contenuto nel documento indicato:
… La relazione di vulnerabilità sismica, le schede di sintesi della vulnerabilità sismica, la relazione geologica, la relazione sui materiali e la documentazione di gara sono disponibili al seguente indirizzo URL:
ftp://r0000000486:JLIB_HTML_CLOAKING/
Un concorrente pone il seguente quesito:
“Quesito n.1) Il disciplinare di gara, al punto B1 dell'Offerta Tecnica a pag.30 la S.A. richiede: "una tabella semplificata strutturata secondo la norma UNI 8290 che definisca per Classe di unità tecnologica o, ove necessario, per unità tecnologica, i costi relativi agli interventi relativi ad ogni edificio". Nella documentazione a base di gara non è presente una tabella siffatta né sono presenti elaborati grafici specifici dei singoli edifici dai quali si evinca la natura e la distribuzione degli interventi previsti. In ragione di ciò si richiede: da dove si evincono la distribuzione e la tipologia degli interventi previsti al fine di effettuare una verosimile stima dei costi?
Quesito n.2) A pag.31 del disciplinare di gara, al punto B.3 la S.A. richiede che vengano esplicitati "possibili scenari di intervento di efficienza energetica da applicare al sistema edificio/impianto, al fine di ottenere un notevole risparmio economico generato da una sostanziale diminuzione dei consumi energetici". A tal riguardo, nella documentazione posta a base di gara non sono presenti cenni alle componenti impiantistiche presenti negli edifici in questione, pertanto si richiede: quali sono gli impianti attualmente presenti negli edifici oggetto di gara?
Quesito n.1) La documentazione disponibile riguarda esclusivamente la verifica di vulnerabilità sismica che contiene lo stato di fatto, l'analisi delle strutture e i miglioramenti proposti. L'intervento è finalizzato prevalentemente al miglioramento/adeguamento sismico. Il concorrente, con gli elementi contenuti in tali documenti, potrà formulare delle ipotesi progettuali quantificandone sommariamente la spesa.
Quesito n.2) Il quesito chiede "possibili scenari di intervento di efficienza energetica " su edifici costruiti tra la fine dell'800 e il 1930 che, ad oggi, sono stati oggetto di ben pochi interventi relativamente all'aspetto energetico, se non la sostituzione dei serramenti in legno nella sede e nell'ex-ricovero attrezzi.
Si chiede pertanto di formulare delle ipotesi di intervento compatibili con la condizione di vincolo che grava sui fabbricati.