ALLEGATI

Graduatoria provvisoria ammessi al contributo
GRADUATORIA AMMESSI AL CONTRIBUTO SETTEMBRE 2025
Graduatoria definitiva ammessi al contributo
Det. n. 1527 del 29.10.2024 di rifinanziamento bando
Aggiornamento graduatoria definitiva
Det. n. 1999 del 27/12/2024 di rifinanziamento bando
Aggiornamento graduatoria definitiva

INFO GENERALI

Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI A SERVIZIO DELLE IMPRESE.

DETTAGLI

 
BANDO CHIUSO PER ESAURIMENTO FONDI 
 

Per perseguire gli obiettivi strategici europei "Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio” previsto nel Regolamento (UE) 2021/1060, nel piano REPowerEU, nel pacchetto Fit for 55 e nella direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, gli obiettivi nazionali nel Piano nazionale integrato per l'energia e il clima (PNIEC), nel Piano per la Transizione Ecologica delibera n. 1/2022 del 08.03.22 e nel D.Lgs. 199/2021sulla promozione delle energie rinnovabili, gli obiettivi regionali previsti nei documenti preliminari del Nuovo Piano Energetico Regionale ex DGR 1175 del 27/9/2022, la Provincia di Treviso promuove un’azione finalizzata alla promozione delle energie rinnovabili alla riduzione dell’emissione di gas climalteranti, attraverso contributi a fondo perduto per l'installazione di impianti fotovoltaici per le imprese.

Con Decreto del Presidente n. 52 del 05.04.2023 è stato approvato il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici a servizio delle imprese.

Con determinazione dirigenziale n. 825 del 06/06/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria e con determinazione dirigenziale n. 1367 del 22/09/2023 è stata approvata la graduatoria definitiva.
Tutte le domande pervenute fino alla chiusura bando e non rientranti nella graduatoria degli ammessi sono state inserite in lista di attesa e potranno essere ritenute valide, salvo verifica dei requisiti da parte degli uffici preposti, in caso di rinuncia, revoca o rifinanziamento del bando.

Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere completati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione degli elenchi a pena di decadenza dal contributo. 

Con determinazione dirigenziale n. 1527 del 29/10/2024 è stato approvato il rifinanziamento del bando per Euro 298.000, permettendo l'erogazione del contributo ad un numero maggiore di ditte. 
 
Con determinazione dirigenziale n. 1723 del 25/11/2024 è stato approvato l'aggiornamento della graduatoria definitiva degli ammessi a contributo.
 
Con determinazione dirigenziale n. 1999 del 27/12/2024 è stato approvato il rifinanziamento del bando per Euro 150.000, permettendo l'erogazione del contributo ad un numero maggiore di ditte. 
 
Con determinazione dirigenziale n. 117 del 29/01/2025 è stato approvato un ulteriore aggiornamento della graduatoria definitiva degli ammessi a contributo.
  

Per qualsiasi informazione potete contattare l'URP della Provincia di Treviso al 0422 656000 durante i seguenti orari:
lunedì-venerdì ore 9:00 - 13:00
lunedì pomeriggio ore 15:00 – 16:30 oppure inviare una mail al seguente indirizzo: JLIB_HTML_CLOAKING

 
Venerdì, 14 Aprile 2023
Venerdì, 21 Marzo 2025 - 00:00

Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici:

DOMANDE e RISPOSTE

No

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso