Cerca tra le Attività e Pubblicazioni
01 Gennaio 2008
Drava Piave
- Valorizzazione dell’antico patrimonio architettonico e paesaggistico compreso tra i bacini del Piave e della Drava attraverso la progettazione di percorsi ecoturistici e di interventi urbanistici di riqualificazione.
01 Gennaio 2008
Treviso per l'Armenia
- Formazione degli operatori vitivinicoli della regione armena di Vayots Dzor e analisi di possibili sinergie imprenditoriali di tipo enogastronomico tra Provincia di Treviso e Armenia.
Etichettato sotto
01 Gennaio 2009
RURALNET
- Creazione di una rete per lo sviluppo e la promozione dell’ospitalità rurale transfrontaliera, la valorizzazione dei territori e il miglioramento dell’offerta agrituristica locale.
Etichettato sotto
01 Gennaio 2009
ATIS - Argentina Treviso Impresa Sviluppo
- Formazione e scambi scolastico-istituzionali tra la Provincia di Treviso e la Provincia di Mendoza (Argentina) in ambito vitivinicolo e agrituristico.
Etichettato sotto
01 Gennaio 2011
CHEF-NET
- Valorizzazione dei prodotti tipici locali di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Carinzia attraverso la realizzazione di laboratori e iniziative di carattere gastronomico-turistico.
Etichettato sotto
01 Gennaio 2012
HERMAN
- Valorizzazione del patrimonio bibliotecario della Provincia di Treviso attraverso la creazione di una piattaforma interattiva (e-Lib) per il prestito di risorse digitali.
Etichettato sotto
01 Gennaio 2011
ALISTO – Ali sulla storia
- Studio del ruolo dell’aviazione nella Grande Guerra attraverso la mappatura e ricostruzione fotografica del paesaggio storico, con la possibilità di sorvolarlo tramite postazioni di volo simulato.
Etichettato sotto
01 Gennaio 2014
Ciclovia dell'Amicizia
- Sviluppo di un percorso cicloturistico che collega Monaco a Venezia attraverso Germania, Austria e Italia, valorizzandone e promuovendone i territori.
Etichettato sotto
15 Settembre 2020
INTENSIFY
- Coinvolgimento attivo della comunità locale in azioni per la riduzione della CO2 attraverso la redazione di un piano d’azione finalizzato a migliorare le politiche energetiche regionali.