ALLEGATI
- bando-guue.pdf
- disciplinare-di-gara.pdf
- capitolato-speciale-dappalto.pdf
- all-a1.pdf
- all-a2.pdf
- all-bscheda-offerta-tecnica.pdf
- allegato-c-scheda-offerta-economica.pdf
- alld-protocollo-di-legalita-2015.pdf
- all-a1.doc
- all-a2.doc
- all-bscheda-offerta-tecnica-assistenza-domiciliare.doc
- allegato-c-scheda-offerta-economica.ods
Scioglimento riserva offerta anomala
INFO GENERALI
Servizi
PROCEDURA APERTA
Carbonera
Servizio di assistenza domiciliare nel Comune di Carbonera (TV) dal 1/7/2016 al 30/6/2020
DETTAGLI
Martedì, 19 Aprile 2016
Lunedì, 16 Maggio 2016 - 12:00
Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici:
- Numero di operatori attualmente adibiti al servizio e relativi livelli di inquadramento
- Attualmente gli stessi utilizzano mezzi propri per l’effettuazione del servizio?
- Al punto 6 dell’offerta tecnica “Contenimento del turn over” lo stesso si chiede di calcolarlo quale % di permanenza degli operatori presenti in organico dal 01.01.2013 al 31.12.2015. In merito si chiede come procedere essendo la scrivente costituita dal mese di Febbraio 2014.
1. l'organico attualmente operativo è costituito da una persona con la qualifica di addetto all'assistenza domiciliare. Le mansioni svolte dalla stessa sono quelle tipiche dell'operatore socio sanitario in ambito domiciliare;
- il contratto applicato é CNNL delle COOPERATIVE SOCIALI;
- il livello di inquadramento contrattuale è categoria C1;
- trattasi di socio-lavoratore a tempo indeterminato contratto full time;
- data di assunzione 18.12.2007;
- scatti anzianità 4;
2. l'operatore usa il mezzo proprio. Al gestore viene riconosciuto un rimborso chilometrico pari ad Euro 0,35 (iva 5% esclusa) per chilometro.
3. per quanto riguarda il punto 6 dell'offerta tecnica "Contenimento del turn over", trattandosi di costituzione avvenuta nel 2014, la media riguarderà i periodi dalla data di costituzione al 31.12.2015.
- il contratto applicato é CNNL delle COOPERATIVE SOCIALI;
- il livello di inquadramento contrattuale è categoria C1;
- trattasi di socio-lavoratore a tempo indeterminato contratto full time;
- data di assunzione 18.12.2007;
- scatti anzianità 4;
2. l'operatore usa il mezzo proprio. Al gestore viene riconosciuto un rimborso chilometrico pari ad Euro 0,35 (iva 5% esclusa) per chilometro.
3. per quanto riguarda il punto 6 dell'offerta tecnica "Contenimento del turn over", trattandosi di costituzione avvenuta nel 2014, la media riguarderà i periodi dalla data di costituzione al 31.12.2015.
1)il nominativo dell’attuale gestore del servizio;
2)quale sia l'organico attualmente operativo; per cortesia indicare le seguenti specifiche per ogni unità: mansione svolta, contratto applicato, livello di inquadramento contrattuale, se tempo indeterminato o determinato (con quale scadenza) o altri tipi di contratti, se full time o part time (con eventuale orario di part time), data di assunzione e scatti maturati;
3)il prezzo orario attualmente corrisposto al gestore del servizio;
4)se gli operatori per lo svolgimento del servizio utilizzano le proprie auto o auto aziendali;
5)se possibile, la pubblicazione, sul Vs. sito, dei modelli “allegato A1-A2-B-C” in formato word.
2)quale sia l'organico attualmente operativo; per cortesia indicare le seguenti specifiche per ogni unità: mansione svolta, contratto applicato, livello di inquadramento contrattuale, se tempo indeterminato o determinato (con quale scadenza) o altri tipi di contratti, se full time o part time (con eventuale orario di part time), data di assunzione e scatti maturati;
3)il prezzo orario attualmente corrisposto al gestore del servizio;
4)se gli operatori per lo svolgimento del servizio utilizzano le proprie auto o auto aziendali;
5)se possibile, la pubblicazione, sul Vs. sito, dei modelli “allegato A1-A2-B-C” in formato word.
1) l'attuale gestore del servizio è la cooperativa INSIEME SI PUO' Società Cooperativa Sociale Onlus di Treviso;
2) l'organico attualmente operativo è costituito da una persona con la qualifica di addetto all'assistenza domiciliare. Le mansioni svolte dalla stessa sono quelle tipiche dell'operatore socio sanitario in ambito domiciliare; - il contratto applicato é CNNL delle COOPERATIVE SOCIALI; - il livello di inquadramento contrattuale è categoria C1; - trattasi di socio-lavoratore a tempo indeterminato contratto full time; - data di assunzione 18.12.2007; - scatti anzianità 4;
3) il prezzo orario attualmente corrisposto al gestore è pari a ? 18,35 (iva 5% esclusa);
4) l'operatore usa il mezzo proprio. Al gestore viene riconosciuto un rimborso chilometrico pari ad ? 0,35 (iva 5% esclusa) per chilometro.
5) Per quanto riguarda i modelli allegati A1, A2 B e C, provvederemo alla pubblicazione sul sito internet, in versione editabile.
2) l'organico attualmente operativo è costituito da una persona con la qualifica di addetto all'assistenza domiciliare. Le mansioni svolte dalla stessa sono quelle tipiche dell'operatore socio sanitario in ambito domiciliare; - il contratto applicato é CNNL delle COOPERATIVE SOCIALI; - il livello di inquadramento contrattuale è categoria C1; - trattasi di socio-lavoratore a tempo indeterminato contratto full time; - data di assunzione 18.12.2007; - scatti anzianità 4;
3) il prezzo orario attualmente corrisposto al gestore è pari a ? 18,35 (iva 5% esclusa);
4) l'operatore usa il mezzo proprio. Al gestore viene riconosciuto un rimborso chilometrico pari ad ? 0,35 (iva 5% esclusa) per chilometro.
5) Per quanto riguarda i modelli allegati A1, A2 B e C, provvederemo alla pubblicazione sul sito internet, in versione editabile.
13.05.2016
Nell'allegato B scheda tecnica, nel contenimento del turnover ci chiedete indice ma volete sapere quello della società che partecipa alla gara e quindi che ha iniziato l'attività quest'anno o l'indice del turnover della società che ci dà avvallimento?
Se l'avvalimento riguarda i servizi analoghi e comporta la messa a disposizione del personale in possesso dell'esperienza richiesta l'indice va riferito alla società che mette a disposizione il personale.
13.05.2016
Nell'allegato 1 per le caselle che non ci interessano possiamo cancellare con una riga? Es che la nostra società non si trova in stato d fallimento ect...
Il mod. A1 va compilato con i dati dell'operatore economico partecipante e gli unici punti che possono non essere compilati sono il 12 e il 13 che sono meramente eventuali.
13.05.2016
Sempre nell'allegato 1 pagina 3, dobbiamo inserire anche i soci volontari, i soci lavoratori o solo chi ha potere di firma perchè c'è amministratore unico, gli altri soci lavoratori e volontari non hanno potere di firma.
I soggetti da indicare sono tutti quelli previsti dall'art. 38 del D lgs. 163/2006.
13.05.2016
Sempre nel'allegato 2 pagina 5, ci chiedete i principali servizi negli ultimi tre anni possiamo compilare direttamente il vostro modulo però con il fatturato della società che ci dà avvalimento?
In caso di avvalimento vanno presentati tutti i documenti previsti nel disciplinare di gara, potrà essere compilato il mod. A1 con i dati della società di cui ci si avvale fornendo l'indicazione nel modello stesso.
13.05.2016
L'allegato A2 è obbligatorio compilarlo visto che abbiamo solo amministatore unico o lo inseriamo nella busta lo stesso cancellato ovviamente e dobbiamo sempre firmarlo?
L'allegato A2 va compilato in relazione ai soggetti ivi indicati, se esistenti.