ALLEGATI
Comunicazione apertura offerte economiche
Avviso di post-informazione
INFO GENERALI
Servizi
PROCEDURA APERTA
Quinto di Treviso
Servizio di Assistenza Domiciliare alle Persone Residenti nel Comune di Quinto di Treviso per il periodo 01.01.2016-31.12.2019
DETTAGLI
Lunedì, 05 Ottobre 2015
Venerdì, 30 Ottobre 2015 - 12:00
Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici:
Relativamente alla gara in oggetto, rispetto all’art. 6 del Capitolato speciale d’appalto, si chiede se la richiesta di fornire automezzi necessari sia interpretabile come l’insieme degli oneri legati a rimborso carburante, assicurazione RCA, … di mezzi propri degli operatori.
Si ribadisce quanto indicato nell'art. 6 del Capitolato speciale d'appalto "la ditta deve fornire gli automezzi necessari per lo svolgimento del servizio di assistenza domiciliare, assumendosene i relativi costi" (nessuno escluso).
Si richiede l’elenco del personale attualmente impiegato nel servizio posto a gara con indicazione, per ciascun addetto, di: - CCNL applicato - Qualifica - Livello - Sesso - Anzianità - Eventuale condizione di svantaggio - Percentuale di part-time - Ad integrazione della percentuale di part-time, n° di ore settimanali e/o mensili effettivamente svolte nel servizio posto a gara e/o percentuale di part-time
Attualmente il personale impiegato nel servizio posto a gara è composto da una sola persona impiegata a part-time - CCNL applicato = Cooperative sociali - Qualifica = Assistente domiciliare - Livello = C1 - Sesso = Femminile - Anzianità = Assunta dal 1.12.2011 - Eventuale condizione di svantaggio = nessuna - Percentuale di part-time= 65,79% - Ad integrazione della percentuale di part-time, n. ore= 25 ore a settimana. Naturalmente quando quest'operatrice è in ferie o assente o impossibilitata è sostituita dalla cooperativa tramite altro personale equivalente;
Le ore indicate all’art. 3 (1.500 ore annue ) sono già comprensive del tempo di spostamento impiegato dagli operatori da un utente ad un alto?
Le ore indicate all’art. 3 (1.500 ore annue ) sono già comprensive del tempo di spostamento impiegato dagli operatori da un utente ad un altro si ricorda tuttavia che le ore sono meramente indicative come riportato nel comma 3 dell'art. 3 del CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO. I cinque minuti di spostamento tra un utente e un altro (tra il primo e l'ultimo utente della giornata) non influiscono in modo significativo sul monte ore.
Mediamente Quanti utenti al giorno vengono seguiti da ciascun operatore?
Mediamente, in questo periodo, ultimi due/tre mesi vengono seguiti numero sette utenti al giorno, nei mesi e anni precedenti mediamente erano sei utenti al giorno
effettuiamo la richiesta di sapere il nome della Cooperativa che attualmente effettua il servizio.
La Cooperativa attualmente affidataria del servizio è l'Alternativa Cooperativa Sociale Onlus.
Relativamente all'art. 4, pagina 5, del Capitolato Speciale D'Appalto "Interventi di accompagnamento presso le sedi scolastiche, i Centri Socio educativi .......... anche su mezzi speciali per disabili in situazione di gravità". E' onere dell'aggiudicatario mettere a disposizione il mezzo idoneo al trasporto di disabili in situazione di gravità
Si specifica che il Comune di Quinto di Treviso è in possesso di un mezzo attrezzato per il trasporto di disabili in carrozzina. Trattasi di un doblò per la cui guida è sufficiente la patente B. Pertanto la Cooperativa affidataria del Servizio di assistenza domiciliare non è obbligata a mettere a disposizione il mezzo attrezzato ma utilizzerà quello di proprietà comunale. L'operatore dovrà comunque essere disponibile alla guida di tale mezzo e al suo utilizzo. Verrà formato dai dipendenti comunali sulle modalità di ancoraggio della carrozzina e utilizzo delle cinture di sicurezza per il disabile. Naturalmente dopo la formazione l'operatore addetto all'assistenza dovrà garantire la sicurezza del trasportato.