INFO GENERALI
Servizi
PROCEDURA APERTA
Cessalto
Servizio di assistenza domiciliare alle persone residenti nel Comune di Cessalto (TV) per il periodo 01.05.2015 - 30.04.2016
DETTAGLI
Giovedì, 19 Febbraio 2015
Martedì, 17 Marzo 2015 - 12:00
Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici:
02.03.2015
Il numero delle risorse attualmente inserite nel servizio, con indicazioni di
monte ore settimanale svolto, contratto applicato e relativo livello, scatti
di anzianità, ecc ... .
monte ore settimanale svolto, contratto applicato e relativo livello, scatti
di anzianità, ecc ... .
Operatore unico, CCNL di riferimento - Cooperative sociali, tempo indeterminato, C2, 4 scatti di anzianità, part time, 24 ore settimanali per circa 5 ore giornaliere su 5 giorni a settimana (dal lunedì al venerdì), non sono riconosciuti superminimi e non ci sono condizioni di maggior favore maturate dal lavoratore.
02.03.2015
Si chiede di specificare la mansione delle risorse da inserirsi, se con qualifica di Operatore addetto all Assistenza e/o se con qualifica di Operatore Socio Sanitario.
La mansione delle risorse da inserirsi è indicata all'art. 8 del Capitolato di Appalto.
02.03.2015
E' possibile conoscere il nome della ditta che attualmente gestisce il servizio?
Cooperativa "Insieme si Può".
02.03.2015
Si chiede di conoscere l'elenco non nominativo del personale attualmente
impiegato nel servizio ed in particolare :
- CCNL applicato
- Scatti di anzianità
- Livello di inquadramento
- Eventuali superminimi riconosciuti
- Tipologia di contratto (socio, subordinato, co.co.pro, libero professionista ecc)
- Durata del contratto (tempo determinato indeterminato)
- Monte ore previste dal contratto (tempo pieno /part time a n...ore settimanali)
- Eventuali condizioni di maggior favore maturate da ciascun lavoratore
- Formazione obbligatoria già effettuata.
Operatore unico, CCNL di riferimento - Cooperative sociali, tempo indeterminato,
C2, 4 scatti di anzianità, part time, 24 ore settimanali per circa 5 ore giornaliere
su 5 giorni a settimana (dal lunedì al venerdì), non sono riconosciuti superminimi e
non ci sono condizioni di maggior favore maturate dal lavoratore.
02.03.2015
Poiché le tabelle ministeriali relative al costo orario del lavoro del CCNL delle
Cooperative del settore socio-sanitario assistenziale-educativo attualmente in
vigore prevedono, per le qualifiche professionali richieste per lo svolgimento del
servizio, costi orari superiori alla base d’asta oraria da Voi indicata si chiedono
delucidazioni in merito alla definizione dell’importo orario a base d’asta.
La tabella ministeriale, come stabilito dal D.M che la approva, prescinde "da
eventuali benefici previsti da norme di legge di cui l'impresa può usufruire", mentre consolidata giurisprudenza e l'ANAC chiariscono che del costo orario indicato nella Tabella non si deve tenere conto ai fini della determinazione della base d'asta bensì quale parametro di valutazione della congruità dell'offerta, con conseguente obbligo dell'Operatore Economico di motivare lo scostamento di quanto indicato in offerta da quanto indicato nella Tabella stessa.