-
In arrivo sconti sugli abbonamenti annuali MOM per gli studenti, Marcon: “vicini alle famiglie grazie ai 412.000 euro di utili”
avremmo investito le risorse per venire incontro alle esigenze dei cittadini e dei primi fruitori del servizio, ovvero gli studenti – precisa Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso – con il Settore Trasporti stiamo dettagliando le...
-
Pari opportunità e inclusione: in Auditorium lo spettacolo "Mio fratello è figlio unico", una lezione-concerto in musica per oltre 200 studentesse e studenti
a cura di Fabio Caon, docente dell’Università Ca' Foscari di Venezia: una lezione-concerto che ha offerto a studentesse e studenti un’occasione per scoprire la relazione tra creatività letteraria e musicale, affrontando in modo originale i temi del...
-
POLITICHE GIOVANILI. PROGETTO "SPORT A.B.C. - ALIMENTAZIONE, BENESSERE COMUNITA'" CUP B41B23000580002. AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO STUDENTI PER EVENTO FINALE GAME CHEF, 12 DICEMBRE 2024.
PROGETTO "SPORT A.B.C. - ALIMENTAZIONE, BENESSERE COMUNITA'" CUP B41B23000580002. AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO STUDENTI PER EVENTO FINALE GAME CHEF, 12 DICEMBRE 2024. DETTAGLI Data di pubblicazione: Mercoledì, 04 Dicembre 2024 Data di scadenza:...
-
Abbonamento Annuale MOM, in meta con lo “sconto Provincia”
Disponibili 412mila euro per incentivi a favore di 15mila studenti. Premiati dal Benetton Rugby i primi studenti che hanno acquistato. Sono già oltre 2.200 le famiglie che hanno provveduto ad acquistare l’abbonamento annuale studente per il trasporto...
-
IS Max Planck di Villorba, oggi la posa prima pietra del nuovo edificio da 8.700.000 euro
i rappresentanti della ditte, i progettisti e la squadra di ingegneri e tecnici della Provincia, i rappresentanti degli studenti e numerose classi dell'istituto Planck, rappresentanti degli Istituti Alberini e Lepido Rocco presenti nello stesso campus...
-
Castelfranco Veneto, la Provincia consegna le chiavi del nuovo edificio da 4 milioni agli istituti Giorgione e Nightingale
definitiva, coordinamento sicurezza e soprintendenza archeologica. Dopo i saluti istituzionali, le studentesse e gli studenti rappresentanti dei due istituti, insieme ai due dirigenti scolastici, hanno ricevuto dal presidente della Provincia Marcon “le...
-
“Storie di Donne in Primo Piano”: in Provincia con Studentesse e Studenti per parlare di Rispetto e Contrasto alla Violenza di Genere
-
Festa della Protezione Civile, venerdì 12 aprile al Sant’Artemio una Giornata di simulazioni con Autorità, Volontari, Vigili del Fuoco e Studenti
-
Green Schools Competition: la Provincia di Treviso Premia le Scuole Superiori più sostenibili
300 studentesse e studenti in Auditorium per la cerimonia finale del contest 2024: vincono I.S.I.S. Città della Vittoria, I.S.I.S.Giorgi-Fermi, I.T.C. Riccati-Luzzatti Oggi nell'Auditorium del Sant'Artemio si è svolta la cerimonia di premiazione...
-
Sport e Alimentazione Sana: in Provincia l’Evento finale di SPORT ABC con le Scuole e le Associazioni Sportive
Game Chef: gioco sfida per oltre 100 studenti di Alberini, Maffioli e Lepido Rocco per la miglior ricetta per uno sportivo Si è svolto oggi al Sant’Artemio l’evento finale del progetto SPORT ABC, iniziativa della Provincia di Treviso (vincitrice del...
-
Nuova Palestra IPSSAR Beltrame a Vittorio Veneto: la Provincia Posa la Prima Pietra
L’opera, da 4.123.475 euro, accoglierà le studentesse e gli studenti degli istituti Beltrame e Flaminio e ospiterà gare nazionali CONI Una palestra scolastica nuova e all’avanguardia a disposizione dell’IPSSAR Beltrame, del Liceo Flaminio di Vittorio...
-
L'IS Max Planck di Villorba rinasce grazie alla Provincia di Treviso: prosegue l'iter per il nuovo edificio da 8.700.000 euro
l'avvio del cantiere, programmata entro fine novembre, sarà spostato l’ingresso dalla ferrovia per le studentesse e gli studenti che arrivano in treno e sarà chiuso l’attuale parcheggio sul lato nord. L’attività didattica e la vita nel campus potranno...
-
richiesta prove con auto
Prove pratiche con le automobili per studenti delle scuole secondarie di II grado
-
richiesta genitori alunni
Incontro con i genitori degli studenti
-
Per te che lavori e viaggi...la Provincia garantisce strade più sicure e formazione
rotatorie e piste ciclabili con cofinanziamenti ai Comuni Attività didattiche sulla sicurezza stradale per oltre 5000 studenti ogni anno Ogni anno vengono organizzate attività didattiche mirate per gli studenti degli Istituti superiori sulle buone...
-
SOS Guida Sicura
della cultura della sicurezza stradale attraverso una campagna di comunicazione social a fumetti rivolta a giovani studenti del territorio provinciale, ed eventi aperti alla cittadinanza. - Miglioramento del monitoraggio del territorio attraverso il...
-
IS Maffioli, nuovi laboratori all’avanguardia nelle sedi rinnovate a Castelfranco e Montebelluna
di Villa Fietta dal prossimo anno scolastico Ottimizzazione degli spazi, nel rispetto delle necessità di studentesse e studenti, miglioramento dell’offerta formativa e sedi rinnovate per l’Istituto Maffioli: a partire dal nuovo anno scolastico,...
-
Innamòràti della PA: al via la prima edizione della giornata di orientamento sulle professioni degli Enti Locali
di Treviso, in collaborazione con l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana e la Consulta Provinciale degli studenti. Giovedì 13 febbraio al Sant’Artemio si terrà la prima edizione di quella che vuole essere una giornata annuale rivolta alle...
-
Sicurezza Stradale, in Provincia il “Drive Camp” per simulare gli incidenti e fornire supporto psicologico
Banca, partner dell’evento. La Tribuna di Treviso è Media Partner. L’appuntamento, dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori, aveva l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui possibili rischi alla guida di un mezzo attraverso la...
-
Scuole Superiori più efficienti: con le nuove costruzioni NZEB la Provincia riduce l’impatto sull’ambiente dell’80%
inoltre, il Settore Edilizia ha svolto 15 interventi propedeutici per ottimizzare il rientro in classe di studentesse e studenti a settembre. Nuove scuole superiori. Per fare un bilancio degli interventi dell’ultimo biennio, si considerano innanzitutto...