Dal 23 marzo 2010, Provincia di Treviso si occupa di programmazione, approvazione, controllo e gestione degli strumenti di pianificazione urbanistica (D.P.R. 267/2000 e L.R. 11/2004).
In particolare, l'ufficio Urbanistica cura:
1. la pianificazione concertata con i comuni per la redazione dei Piani di Assetto del Territorio comunali e intercomunali (PAT e PATI),
2. le varianti agli strumenti urbanistici comunali,
3. l'esercizio dei poteri sostitutivi e di annullamento,
4. il supporto ad altri enti e istituzioni nella fase istruttoria di strumenti territoriali e di programmazione allo scopo di favorire la partecipazione di più soggetti nei processi decisionali, nella definizione degli obiettivi e delle scelte strategiche.
Se cerchi informazioni VAI ALLA PAGINA PIANIFICAZIONE CON I COMUNI che trovi qui sotto.
Se sei interessato a conoscere lo stato della pianificazione dei comuni della provincia di Treviso clicca su DOCUMENTI E PROGETTI.
Se desideri parlare con un referente clicca su CONTATTI.
CONTATTI
In particolare, l'ufficio Urbanistica cura:
1. la pianificazione concertata con i comuni per la redazione dei Piani di Assetto del Territorio comunali e intercomunali (PAT e PATI),
2. le varianti agli strumenti urbanistici comunali,
3. l'esercizio dei poteri sostitutivi e di annullamento,
4. il supporto ad altri enti e istituzioni nella fase istruttoria di strumenti territoriali e di programmazione allo scopo di favorire la partecipazione di più soggetti nei processi decisionali, nella definizione degli obiettivi e delle scelte strategiche.
Se cerchi informazioni VAI ALLA PAGINA PIANIFICAZIONE CON I COMUNI che trovi qui sotto.
Se sei interessato a conoscere lo stato della pianificazione dei comuni della provincia di Treviso clicca su DOCUMENTI E PROGETTI.
Se desideri parlare con un referente clicca su CONTATTI.
CONTATTI
